Una soluzione efficace e sostenibile viene dagli pneumatici
La recente inchiesta di Repubblica.it sull'inquinamento acustico...
Rif. Macplas - numero 346 - Aprile/Maggio pag.50
Visualizza l'articolo completo Passato, presente e futuro della chimica dei polimeri
Per un chimico poter parlare con il professore che ha scritto i libri di scuola..
Rif. MACPLAS n346 Aprile/Maggio 2015 - pag. 14-18
Visualizza l'articolo completo Tecnologia del Plasma a bassa pressione
Modificare le proprietà superficiali dei componenti in gomma può essere utile..
Rif. MACPLAS n346 Aprile/Maggio 2015 - pag. 127-128
Visualizza l'articolo completo Convegno Polieco sulle borse riutilizzabili
Promozione degli shopper e criticità nel contesto normativo
Rif. MACPLAS n346 Aprile/Maggio 2015 - pag. 39-40
Visualizza l'articolo completo Il Gate V - La fase di mantenimento: il ritiro
I Calcoli delle dimensioni del gate per soddisfare le esigenze della fase di riempimento..
Rif. Plastix n3 Aprile 2014 - pag. 54-56
Visualizza l'articolo completo Polimeri autoriparanti
Da anni ai confini della fantascienza, le plastiche capaci di autorigenerarsi..
Rif. Plastix n3 Aprile 2014 - pag. 30-33
Visualizza l'articolo completo Cnr-Conai - Più qualità dal riciclo
Più ricerca per sviluppare al meglio, il riciclo della plastica..
Rif. Plastix n3 Aprile 2014 - pag. 14-15
Visualizza l'articolo completo Shopper la palla passa a Strasburgo
Il braccio di ferro sui sacchetti per la spesa in plastica si sposta da Roma a Strasburgo..
Rif. Plastix n3 Aprile 2014 - pag. 12-13
Visualizza l'articolo completo Fibre antimicrobiche per applicazioni chirurgiche
La contaminazione batterica è un problema che investe una grande varietà di materiali..
Rif. Macplas anno 38 - numero 333 - pag.30-32
Visualizza l'articolo completo Energia: quanto ci costi?
Nel 2012 i consumi di elettricità in Italia, dopo due anni di crescita, sono tornati a scendere..
Rif. Macplas anno 38 - numero 333 - pag.11
Visualizza l'articolo completo Schiume PET per il settore eolico
L'accordo è stato sottoscritto a fine febbraio 2012 ed entrato in vigore a partire dal 1 marzo.
Rif. Tecno Plast, numero 4, pag. 42
Visualizza l'articolo completo Una speciale combinazione
Le bombole per metano (Cng) per autotrazione possono ora utilizzare materiali avanzati leggeri, a permeazione zero e a costi competitivi.
Rif. Tecno Plast, numero 4, pag. 44
Visualizza l'articolo completo Bioraffinerie integrate nel territorio
Le bioraffinerie possono rivestire un ruolo di fattori abilitanti per l'innovazione e la crescita, aumentando le possibilità di impiego nelle zone rurali e in tutta la filiera produttiva.
Rif. Plast maggio 2012, pag. 51
Visualizza l'articolo completo Reverdia, lanciata la joint venture
Reverdia sarà la prima al mondo ad avere un impianto di ampia scala per la produzione commerciale di acido succinico di origine biologica.
Rif. Plast maggio 2012, pag. 50
Visualizza l'articolo completo Nasce ‘Aegis‘!
Il tessuto elastico per salvare gli edifici dai terremoti. Rete in poliestere e acciaio ad alta flessibilità da applicare sotto l'intonaco delle pareti.
Rif. www.lanazione.it/firenze/ del 05-07-2012
Visualizza l'articolo completo Polietilene o Grano?
Siamo convinti che sia necessario sostituire tutti i prodotti fatti con polietilene con quelli in grano?
Visualizza l'articolo completo